Articoli simili
Cicerone e la Storia
Quale studioso di Diritto Romano (sono Assistente di cattedra all’università di Torino) mi permetto di ricordare alcune analogie tra il “fenomeno dei migranti di oggi” e la caduta dell’impero Romano.Declino demografico,abbandono delle coltivazioni,rifiuto del servizio militare.I Barbari da est invece cercavano terreni da coltivare, gli Imperatori Romani, invece di combattere i barbari come nel passato,…
Le onde d’urto dei modelli emulativi
Come nella moda, i modelli rappresentano il tempo, i luoghi e l’essenza nelle persone. Infatti un capo d’alta moda è sostanzialmente irraggiungibile dai più, quindi lo si imita al ribasso; si inizia dai dategli, poi le forme infine la qualità Questo esempio, può replicarsi in quasi tutti i campi sociali, dalla cucina all’istruzione. I più…
Proposte Comunali
– Anche per il 2017 diversi Comuni, hanno stipulato una convenzione con le Guardie Zoofile Ormai i canili sono pieni e se il fenomeno non sarà adeguatamente contrastato potrebbe giungersi ad una pericolosa situazione di stallo. Solo nel 2016 le Guardie Zoofile hanno effettuato circa 1500servizi per un totale di 10500 ore, contestando 655 sanzioni…
Capire
Per comprendere la realtà occorre osservare i fenomeni che la compongono; queste prima fase si chiama riflessione. In pratica riflettiamo la realtà tramite noi stessi,non è reale ciò che osserviamo, è frutto del nostro essere, fatto di saperi, emozioni ed esperienze. Esisteranno pertanto tante realtà diverse , con livelli diversi di comprensione. Fatta questa doverosa…
Anf per il Sociale
Da sempre gli Avvocati sono in prima linea per solidarietà e concretezza
Vite al limite
http://www.la7.it/tagada/video/noi-pensionati-ridotti-sul-lastrico-da-equitalia-26-01-2017-202895