Articoli simili
Cicerone e la Storia
Quale studioso di Diritto Romano (sono Assistente di cattedra all’università di Torino) mi permetto di ricordare alcune analogie tra il “fenomeno dei migranti di oggi” e la caduta dell’impero Romano.Declino demografico,abbandono delle coltivazioni,rifiuto del servizio militare.I Barbari da est invece cercavano terreni da coltivare, gli Imperatori Romani, invece di combattere i barbari come nel passato,…
Capire
Per comprendere la realtà occorre osservare i fenomeni che la compongono; queste prima fase si chiama riflessione. In pratica riflettiamo la realtà tramite noi stessi,non è reale ciò che osserviamo, è frutto del nostro essere, fatto di saperi, emozioni ed esperienze. Esisteranno pertanto tante realtà diverse , con livelli diversi di comprensione. Fatta questa doverosa…
Referente O.C.C.
DECRETO SINDACO N.11-2016
Nuova omologa del Piano del consumatore
Legge 3/2012, nasce il Manuale per un uso responsabile del Denaro La Fondazione CRT-Onlus di Torino ha presentato un manuale a cura del Dott.Rodolfo Bosio, giornalista, in cui si invitano i consumatori ad un uso responsabile e ponderato del Denaro. Questo per prevenire situazioni di sovra-indebitamento che generano fenomeni sia di allarme sociale che episodi…
Risorse sostenibili
I fondi esistono, i progetti pure Ora occorre la consapevolezza
Vite al limite
http://www.la7.it/tagada/video/noi-pensionati-ridotti-sul-lastrico-da-equitalia-26-01-2017-202895