Articoli simili
L’approccio e la consapevolezza del Crimine
I presupposti del crimine, dipendono dalla consapevolezza del reale. A breve Anf Novara organizzerà un evento dal titolo “Minori, procedura Penale o sociale”
Proposte Concrete
IL COMUNE “STUDIA DA TRIBUNALE” Con il Decreto Legge 24 settembre 2014 n.202, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.21 del 27.01.2015, Il Comune può proporre domanda per creare al suo interno l’”organismo di composizione della crisi” le cui funzioni si riassumono in: -Assistere il Debitore nell’elaborazione del piano di ristrutturazione -Assistere il debitore nella formulazione della…
Risorse sostenibili
I fondi esistono, i progetti pure Ora occorre la consapevolezza
Cicerone e la Storia
Quale studioso di Diritto Romano (sono Assistente di cattedra all’università di Torino) mi permetto di ricordare alcune analogie tra il “fenomeno dei migranti di oggi” e la caduta dell’impero Romano.Declino demografico,abbandono delle coltivazioni,rifiuto del servizio militare.I Barbari da est invece cercavano terreni da coltivare, gli Imperatori Romani, invece di combattere i barbari come nel passato,…
La Mediazione quale evoluzione delle relazioni sociali
La mediazione esiste perché nascono i conflitti.Cosa sono i conflitti, se non punti di vista differenti. Le posizioni e gli interessi spostano il baricentro del conflitto Cultura, esperienze ed emotività offuscano il giudizio Occorre un soggetto che ristabilita le frequenza, la rinascita del Proxeneta Romano Uniamo questi valori, per tracciare una linea mediana per la…